Qualità Made in Italy
Per noi la qualità viene prima di tutto, è il nostro chiodo fisso, per questo selezioniamo i migliori brand sul mercato per poter offrire il meglio.
Selezioniamo i migliori prodotti Made in Italy dai migliori produttori italiani, come Compab per i mobili bagno, Fima Frattini e Damast per la rubinetteria, ecc.
Siamo talmente certi della qualità dei materiali utilizzati per la realizzazione dei nostri prodotti, che forniamo una garanzia di anni, fino a 10 su determinati prodotti.
Grazie all’utilizzo di macchinari all’avanguardia e a materie di prima scelta riusciamo a coniugare la massima qualità a un prezzo inferiore rispetto alla media di mercato.

La Produzione
Nelle prossime righe puoi visionare i materiali utilizzati per la produzione dei mobili bagno, dei box e piatti doccia, rubinetteria e sanitari.

Mobili Bagno
Gusto, eleganza e cura nei dettagli, queste sono le caratteristiche che contraddistinguono i nostri mobili bagno Made in Italy.
La produzione avviene in diversi stabilimenti in Italia.
L'utilizzo di materiali nuovi di alta qualità, gli accessori studiati con attenzione e la scelta dei colori in linea con le tendenze di mercato, ci permettono di offrire un prodotto livello superiore a un prezzo inferiore alla media di mercato.
Mobili su Misura
Siamo in grado di soddisfare qualsiasi domanda che non rispecchia le misure standard, realizzando mobili personalizzati sia come dimensione, colori e materiali.
Mobili Standard
Nel nostro catalogo puoi visionare centinaia di mobili bagno, pensili o colonne in pronta consegna.

Mobili Bagno
Gusto, eleganza e cura nei dettagli, queste sono le caratteristiche che contraddistinguono i nostri mobili bagno Made in Italy.
La produzione avviene in diversi stabilimenti in Italia.
L'utilizzo di materiali nuovi di alta qualità, gli accessori studiati con attenzione e la scelta dei colori in linea con le tendenze di mercato, ci permettono di offrire un prodotto livello superiore a un prezzo inferiore alla media di mercato.
Mobili su Misura
Siamo in grado di soddisfare qualsiasi domanda che non rispecchia le misure standard, realizzando mobili personalizzati sia come dimensione, colori e materiali.
Mobili Standard
Nel nostro catalogo puoi visionare centinaia di mobili bagno, pensili o colonne in pronta consegna.
I Materiali
Di seguito una lista di materiali utilizzati per la produzione dei nostri mobili bagno, box e piatti doccia, sanitari e rubinetteria. Clicca su ogni materiali per leggere info più dettagliate.

Il laccato è composto da un pannello di legno o fibre di legno, verniciato su entrambe i lati. Essendo una verniciatura applicata, le possibilità di personalizzazione sono pressoché infinite.
Il laccato è la scelta perfetta per un mobile bagno dominato da un colore corposo, coprente e dall’intensa luminosità, rivelandosi perfetto per esaltare i colori e valorizzare le tinte unite.
Nel nostro catalogo online puoi trovare centinaia di mobili bagno con materiale laccato di qualità, dove lo spessore della laccatura è adeguato a garantire l’integrità della brillantezza negli anni.
E’ possibile scegliere tra laccatura lucida o opaca, due facce della stessa medaglia che possono conferire, a parità di colore, sensazioni molto diverse.
Il Gres deriva da una miscela di acqua e argilla, si trasforma attraverso il processo di estrusione a crudo di una lastra di straordinarie caratteristiche meccaniche. L'esclusivo processo di lavorazione dell'argilla cruda conferisce maggiore coesione alla materia e permette di ottenere una lastra di spessore 1 - 1,3 mm. La vetrificazione poi assicura una massima resistenza all'assorbimento dell'acqua poiché chiude i pori delle materia, quindi un'alta resistenza alle macchie,
I termini nobilitato melamminico (a volte scritto melaminico) o legno nobilitato è un pannello in legno truciolare, compensato, faesite o legno riciclato, che viene rivestito su uno o due lati da uno strato melamminico che può che può anche essere colorato.
Solitamente il legno nobilitato o nobilitato melaminico è apprezzato perché ha caratteristiche di durevolezza e resistenza all’abrasione a costi relativamente bassi. Naturalmente anche l’applicazione dello strato superficiale viene effettuato con tecniche, materiali e spessori diversi e per questa ragione il materiale risultante presenta gradi di abrasione, resistenza ed elasticità diversi.
Il prodotto nobilitato usa trucioli di segheria o persino segatura e resina insieme che rendono il prodotto finale resistente all’acqua e ignifugo (a varie gradazioni). Si utilizzano prodotti chimici tra cui cera, coloranti, agenti umettanti e agenti distaccanti per aggregare il matriale ed ottendere dei fogli di legno.
Il marmo è una roccia metamorfica composta prevalentemente di carbonato di calcio.
I m armi e i graniti naturali possono avere differenze di tonalità rispetto al campione, piccoli fori e venature più o meno marcate.
I marmi e i graniti tendono ad assorbire attraverso le loro microscopiche porosità i liquidi, per poi liberarli tramite evaporazione.
Questa caratteristica gli espone al rischio di assorbimento di sostanze che potrebbero macchiarli irrimediabilmente (calcari, smalti, cosmetici, profumi e altre sostanze).
Una buona e costante manutenzione conserva la brillantezza del marmo.

Il legno massiccio è un legno naturale che sfrutta l’albero per intero o quasi, cioè si usano tutte le sezioni del tronco, senza limitarsi al durame.
Ogni elemento di legno massiccio nasce perciò come pezzo unico, nel senso che è ottenuto da un’unica pianta.
Questo materiale non ha bisogno di particolari trattamenti conservanti in quanto è estremamente resistente e durevole nel tempo.
I mobili in massiccio giocano su variazioni di colore preponderanti, che nelle mani di un artigiano esperto esaltano la mutevolezza del legno.
L'impiallacciatura è un'operazione che viene eseguita in falegnameria e consiste nel ricoprire un legname non pregiato o un pannello con un sottilissimo tranciato di legno detto piallaccio, ovvero un sottile foglio di legno più pregiato.
Tale lavorazione consente di ottenere una lavorazione più stabile ed è ugualmente apprezzabile dal punto di vista estetico rispetto al legno massello.
Il legno è un materiale vivo protetto superficialmente da vernice. Per la sua pulizia utilizzare un panno umido ben strizzato. Pulire il piano nel senso delle venature, in modo da togliere più efficacemente lo sporco dai pori e asciugare con cura alla fine dell'operazione.
Si raccomanda sempre l'uso di panni morbidi non abrasivi.
Corian è una miscela ad alte prestazioni di materiali naturali e polimeri acrilici. Le numerose qualità delle superfici solide Corian ne assicurano la rinnovabilità e l'estrema facilità di manutenzione.
Dell'acqua saponata o un comune detergente a base di amoniaca basteranno a rimuovere la maggior parte dello sporco e delle macchie su qualsiasi finitura.
Evitare di portare a contatto di Corian sostanze chimiche o solvent, qualora dovesse accadere, risciacquare immediatamente la superfice con acqua corrente.
I danni di minore entità, compresi graffi, macchie anche di agenti chimici, bruciature e piccole tacche d'urto, si possono riparare direttamente utilizzando la spugnetta abrasiva.
Le ceramica è un materiale di antico di origine naturali (argilla e caolino), non metallico, molto duttile allo stato naturale, rigido dopo la fase di cottura.
La cottura si effettua a 980-990 °C.
La presenza di ossido di ferro, oltre a dare il colore tipico, migliora anche la resistenza meccanica della ceramica cotta, contribuendo alla vetrificazione e quindi riducendo la porosità del manufatto.
Dopo il processo di cottura, si presenta con una colorazione che varia dal giallo al rosso mattone, grazie alla presenza di sali o ossidi di ferro.

Il mineralguss è un materiale composto da cariche minerali naturali (carbonati di calcio e triidato di alluminio), legato da una bassa percentuale di resina poliestere.
Non si tratta perciò di un materiale plastico, ma di un composto minerale elegante al tatto, igienico e adatto all'arredo del bagno e degli ambienti pubblici.
Il film di gelcoat che riveste la superfice del materiale consente di ottenere un'ottima resistenza da un punto di vista fisico e soprattutto chimico.
Il mineralguss è un materiale molto duttile, resistente al calore umido, al sigaretta e al calore secco.
Eventuali variazioni di colore, causate da temperature elevate, si possono facilmente eliminare mediante pulizia con spugnetta leggermente abrasiva e successiva lucidatura.
Lo stratificato HPL è un laminato al alto spessore il quale non ha come base un pannello di fibre legnose bensì un corpo unico formato da strati di fibre cellulosiche impregnati con resine fenoliche.
Viene poi rifinito con uno o più strati esterni di fibre cellulosiche con funzione estetica, impregnati con resine termoindurenti.
Il pannello è sottoposto ad alte pressioni per essere reso compatto con il fine di raggiungere caratteristiche tecniche di resistenza notevoli.
Lo Stratificato HPL si distingue per essere impermeabile all’acqua tanto da essere usato per realizzare lavabi e lavandini, impermeabile all’olio e agli acidi dei cibi, resistente al vapore e alle alte temperature (fino a 180°C) e per concludere è resistente agli urti e ai graffi.
I materiali effetto pietra sono perfetti per donare un perfetto mix tra leggerezza compositiva, solidità costruttiva, stile e prestazioni tecniche.
Si prestano alla realizzazione di una gamma potenzialmente infinita di elementi d’arredo, superfici e altre soluzioni su misura.
Il Tekor è un materiale costituito dal 70% di minerale naturale in combinazione con resina acrilica al 100% di altissima qualità e non resina poliestere.
Questo permette di rimanere inalterato nel tempo conservando il suo colore naturale.
Grazie alla caratteristica di essere un materiale compatto, igienico e ignifugo non rivestito o laminato, TEKOR consente di ottenere installazioni elaganti e di alto rendimento.
La superfice compatta e non porosa è durevole e facile da pulire con i comuni prodotti di pulizia domestica.
Grazie alla sua composizione e al suo colore omogeneo lungo l'intero spessore della sua massa, piccoli tagli, graffi e bruciature di sigarette, possono essere facilmente rimossi, per restituire al prodotto la sua bellezza naturale.
Scopri la Nostra Storia
Questa è una storia fatta di passione, innovazione, determinazione. Clicca il pulsante sotto e scopri il mondo Incanthoo.