Agevolazioni Fiscali
Iva Agevolata al 4% e al 10%
L'IVA agevolata è un'agevolazione che può essere applicata ai lavori edili, come il recupero edilizio, ristrutturazione, restauro e risanamento conservativo.
Può essere applicata anche all'acquisto di beni, a esclusione delle materie prime e anche dei materiali semilavorati.
- L’iva al 4% si applica per lavori di costruzione della prima casa e costruzioni rurali destinate ad uso abitativo
- L’va al 10% viene applicata per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria sull'abitazione
Puoi visionare info precise direttamente cliccando sul sito dell’Agenzia delle Entrate
Per poter usufruire dell’agevolazione occorre l’autocertificazione che attesta l'applicabilità dell'agevolazione.
Per ogni tipo di intervento va allegata e presentata la dichiarazione Iva agevolata con i relativi documenti.
I beni presenti su incanthoo.com che rientrano nell’agevolazione iva sono i seguenti:
- sanitari
- rubinetteria bagno
Su questi beni significativi, quindi, l’aliquota agevolata si applica solo sulla differenza tra il valore complessivo della prestazione e quello dei beni stessi.
Per esempio se il costo totale dell’intervento è di € 5.000 in cui 2.000 è il costo dell’intervento operativo e 3.000 è il costo del beni (sanitari e rubinetteria), l’aliquota iva agevolata si applicata sulla differenza fra 5.000 e 2.000, ovvero su € 3.000.
Non si può applicare l’iva agevolata ai beni forniti da un soggetto che non sia colui che esegue i lavori.
Quindi il nostro consiglio è qualora dovessi beneficiare dell’iva agevolata, di far fare l’ordine a colui che esegue i lavori.
Puoi trovare la normativa dettagliata sul sito dell’agenzia delle entrate CLICCANDO QUI
Per poterne usufruire devi procedere con l'ordine con iva al 22%.
Nelle note riporta a nota in cui ci fai presente la possibilità di usufruire dell'iva agevolata.
Come metodo di pagamento seleziona: bonifico bancario.
Nella mail allega inoltre l'autocertificazione che puoi scaricare QUI
Una volta terminato questo processo scrivici a [email protected], ti daremo le istruzioni necessarie e l'importo aggiornato per effettuare il pagamento.
delle entrate CLICCANDO QUI
Documenti necessari:
- - copia documento di identità
- - copia codice fiscale o della tessera sanitaria
- - copia dell’atto preliminare (in caso di costruzione per conto terzi)
- - modello autocertificazione IVA
Puoi scaricare il modulo iva al 4% CLICCANDO QUI
Tutti i documenti posso essere inviati a [email protected] (come oggetto inserisci “documentazione agevolazione fiscale”).
Una volta ricevuti i documenti puoi effettuare il pagamento attraverso il metodo di pagamento che preferisci.
Se hai bisogno di supporto puoi scriverci sia in chat, sia a [email protected] e inoltre puoi contattarci telefonicamente.
.